关于知识产权 知识产权培训 树立尊重知识产权的风尚 知识产权外联 部门知识产权 知识产权和热点议题 特定领域知识产权 专利和技术信息 商标信息 工业品外观设计信息 地理标志信息 植物品种信息(UPOV) 知识产权法律、条约和判决 知识产权资源 知识产权报告 专利保护 商标保护 工业品外观设计保护 地理标志保护 植物品种保护(UPOV) 知识产权争议解决 知识产权局业务解决方案 知识产权服务缴费 谈判与决策 发展合作 创新支持 公私伙伴关系 人工智能工具和服务 组织简介 与产权组织合作 问责制 专利 商标 工业品外观设计 地理标志 版权 商业秘密 WIPO学院 讲习班和研讨会 知识产权执法 WIPO ALERT 宣传 世界知识产权日 WIPO杂志 案例研究和成功故事 知识产权新闻 产权组织奖 企业 高校 土著人民 司法机构 遗传资源、传统知识和传统文化表现形式 经济学 性别平等 全球卫生 气候变化 竞争政策 可持续发展目标 前沿技术 移动应用 体育 旅游 PATENTSCOPE 专利分析 国际专利分类 ARDI - 研究促进创新 ASPI - 专业化专利信息 全球品牌数据库 马德里监视器 Article 6ter Express数据库 尼斯分类 维也纳分类 全球外观设计数据库 国际外观设计公报 Hague Express数据库 洛迦诺分类 Lisbon Express数据库 全球品牌数据库地理标志信息 PLUTO植物品种数据库 GENIE数据库 产权组织管理的条约 WIPO Lex - 知识产权法律、条约和判决 产权组织标准 知识产权统计 WIPO Pearl(术语) 产权组织出版物 国家知识产权概况 产权组织知识中心 产权组织技术趋势 全球创新指数 世界知识产权报告 PCT - 国际专利体系 ePCT 布达佩斯 - 国际微生物保藏体系 马德里 - 国际商标体系 eMadrid 第六条之三(徽章、旗帜、国徽) 海牙 - 国际外观设计体系 eHague 里斯本 - 国际地理标志体系 eLisbon UPOV PRISMA UPOV e-PVP Administration UPOV e-PVP DUS Exchange 调解 仲裁 专家裁决 域名争议 检索和审查集中式接入(CASE) 数字查询服务(DAS) WIPO Pay 产权组织往来账户 产权组织各大会 常设委员会 会议日历 WIPO Webcast 产权组织正式文件 发展议程 技术援助 知识产权培训机构 COVID-19支持 国家知识产权战略 政策和立法咨询 合作枢纽 技术与创新支持中心(TISC) 技术转移 发明人援助计划(IAP) WIPO GREEN 产权组织的PAT-INFORMED 无障碍图书联合会 产权组织服务创作者 WIPO Translate 语音转文字 分类助手 成员国 观察员 总干事 部门活动 驻外办事处 职位空缺 采购 成果和预算 财务报告 监督
Arabic English Spanish French Russian Chinese
法律 条约 判决书 按司法管辖区搜索

意大利

IT025

返回

Decreto Ministeriale del 30 Dicembre 2009, Determinazione del compenso per la riproduzione privata di fonogrammi e di videogrammi

 Decreto Ministeriale del 30 Dicembre 2009 Determinazione del compenso per la riproduzione privata di fonogrammi e di videogrammi

g .YlJltn��ao

et.L!" ", ....

U .\..

?'t i!Beni e, �a:vtk; C(lf;ptat1ak

VISTO il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368, recante "Istituzione del Ministero per i beni e le attività culturali, a norma dell'articolo Il della legge 15 marzo 1997, n. 59";

VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 Novembre 2007, n. 233, recante "Regolamento di riorganizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali, a norma dell'articolo 1, comma 404, della legge 27 dicembre 2006, n. 296" e successive modificazioni e integrazioni;

VISTA la legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive modificazioni, in materia di Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio; VISTI, in particolare, gli articoli 71-sexies, 71-septies e 71-octies della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive modificazioni;

SENTITO, ai sensi dell'articolo 71-septies, comma 2, della legge 22 aprile 1941,n. 633, il Comitato consultivo permanente per il diritto d'autore, che ha reso il proprio parere in merito nell'Adunanza generale del 15 ottobre 2009;

SENTITE, ai sensi dell'articolo 71-septies, comma 2, della legge 22 aprile 1941, n. 633, in data lO dicembre 2009, le Associazioni di categoria maggiormente rappresentative dei produttori degli apparecchi e dei supporti nonché quelle dei titolari dei diritti e dei consumatori;

VISTA la relazione istruttoria predisposta dall'Ufficio legislativo, qUI richiamata "per relationem" e che fa parte integrante del presente decreto;

RITENUTO di dover determinare il compenso per la riproduzione privata ad uso personale tenendo conto di quanto rappresentato dal Comitato consultivo permanente per il diritto d'autore, dalle associazioni di categoria dei titolari dei diritti e dalla SIAE, dalle associazioni di categoria dei produttori di supporti ed apparecchi, dal Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, al fine di addivenire ad un equo contemperamento di tutti gli interessi coinvolti;

CONSIDERATA la necessità di tener conto, ai fini della determinazione del compenso per la riproduzione privata ad uso personale di fonogrammi e videogrammi, della rapida evoluzione tecnologica;

CONSIDERATA, altresì, la necessità di monitorare le dinamiche reali del mercato dei supporti e degli apparecchi interessati dal prelievo per cd. "copia privata", ai sensi degli articoli 71-sexies e seguenti della legge n. 633/1941, nonché l'opportunità di proporre l'istituzione, a tal fine, di un tavolo di lavoro tecnico, le

a-- . "

. ' ,

- c,::P

v/t:rU&aO

/te1 i!ileni e h avk� //aua

cui analisi e proposte potranno essere valutate ai fini dell'aggiornamento del presente decreto;

CONSIDERATO che, ai sensi dell'articolo 71-septies, comma 1, della legge 22 aprile 1941, n. 633, detto compenso per "copia privata" è costituito: a) per gli apparecchi esclusivamente destinati alla registrazione analogica o digitale di fonogrammi o videogrammi, da una quota del prezzo pagato dall'acquirente finale al rivenditore; b) per gli apparecchi polifunzionali, da una quota calcolata sul prezzo di un apparecchio avente caratteristiche equivalenti a quelle della componente interna destinata alla registrazione, ovvero, qualora ciò non fosse possibile, da un importo fisso per apparecchio; c) per i supporti di registrazione audio e video, quali supporti analogici, supporti digitali, memorie fisse o trasferibili destinate alla registrazione di fonogrammi o videogrammi, da una somma commisurata alla capacità di registrazione resa dai medesimi supporti;

RILEVATA l'importanza che, nello sviluppo tecnologico, hanno assunto le così dette "memorie", ormai presenti, di fatto, in qualsiasi apparato, ciò che ha reso necessario effettuare una significativa distinzione legata al tipo di dispositivo che le ospita e che ne determina sostanzialmente l'utilizzo concreto ed effettivo al fine di eseguire la registrazione di fonogrammi e di videogrammi;

TENUTO CONTO dell'incidenza delle misure tecnologiche di protezione di cui all'articolo 102-quater della legge 22 aprile 1941, n. 633 e della diversa incidenza della copia digitale rispetto alla copia analogica;

DECRETA:

Art. 1

1. Nell'Allegato Tecnico, che costituisce parte integrante del presente decreto, è stabilita la determinazione del compenso per la riproduzione privata di fonogrammi e di videogrammi, ai sensi dell'articolo 71-septies della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive modificazioni.

Del presente decreto verrà data notizia mediante avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e mediante pubblicazione sul sito Internet istituzionale del Ministero per i beni e le attività culturali e della Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE).

Roma, �: O DIC, 2009 IL MINISTRO

(.

Allegato Tecnico

Determinazione del compenso per la riproduzione privata di fonogrammi e di videogrammi ai sensi dell' articolo 71-septies della legge 22 aprile 1941,

n.633.

Articolo 1 (Definizioni)-

1. Ai fini della corresponsione del compenso di cui all'articolo 71-septies della

legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive modificazioni, si intende per:

a) apparecchio monofunzionale o dedicato: dispositivo esclusivamente

destinato alla funzione di registrazione analogica o digitale di fonogrammi o

videogrammi;

b) apparecchio polifunzionale: dispositivo con funzioni ulteriori rispetto a

quella di registrazione analogica o digitale di fonogrammi o videogrammi;

c) distributore: chiunque distribuisca, sia all'ingrosso che al dettaglio, In

territorio italiano, apparecchi, supporti o memorie assoggettate al

compenso per copia privata;

d) fabbricante: chiunque produca in territorio italiano apparecchi, supporti o

memorie assoggettati al compenso di copIa privata, anche se

commercializzati con marchi di terzi;

e) importatore: chiunque in territorio italiano sia destinatario di apparecchi,

supporti o memorie assoggettati al compenso per copia privata, quale che

sia il paese di provenienza degli apparecchi, supporti o memorie stesse. In

caso di operazioni commerciali effettuate anche da soggetti residenti

all'estero verso un consumatore finale, importatore è il soggetto che effettua

la vendita o offre la disponibilità del prodotto;

f) supporto: supporto ottico, magnetico o digitale, idoneo alla registrazione di

fonogrammi o videogrammi, ivi incluse le memorie o hard disk. Si intende

per memoria o hard disk qualsiasi dispositivo fisso o trasferibile che

consenta la registrazione, la conservazione e la rilettura dei dati. Per

O'b " -

, ..&

,JF,-�/'u;�éio /tfY i!lfeni e hS#a:gl-//dYf:P/a?'ic ti

memorie fisse si intendono quelle stabilmente residenti in uno dei

dispositivi previsti all'articolo 2 lettere r), s), t), u), v), w), x) del presente

Allegato. Per memorie trasferibili si intendono quelle previste all'articolo 2

lettere o), p),q) del presente Allegato.

Articolo 2 - (Misure del compenso per copia privata)

1. Il compenso di cui all'art. 71-septies della legge 22 aprile 1941, n. 633, è fissato, fino all'aggiornamento delle presenti disposizioni, nelle seguenti misure:

a) Supporti audio analogici: € 0,23 per ogni ora di registrazione. Il compenso è

aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;

b) Supporti audio digitali dedicati quali minidisc, CD-R Audio: € 0,22 per ogni ora di

registrazione. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata

superiore;

c) Supporti digitali non dedicati, idonei alla registrazione di fonogrammi, quali CD-R

dati: € 0, 15 ogni 700 Mb. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i

supporti di capacità superiore;

d) Supporti audio digitali dedicati riscrivibili quali CD-RW Audio: € 0,22 per ogni ora

di registrazione. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di

durata superiore;

e) Supporti digitali non dedicati riscrivibili, idonei alla registrazione di fonogrammi

quali CD-RW: € 0, 15 ogni 700 Mb. Il compenso è aumentato proporzionalmente

per i supporti di capacità superiore;

n Supporti video analogici: € 0,29 per ogni ora di registrazione. Il compenso è

aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;

g) Supporti video digitali dedicati quali: DVHS € 0,29 per ogni ora di registrazione. Il

compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;

h) Supporti digitali non dedicati, idonei alla registrazione di fonogrammi e

videogrammi, quali: DVD RAM, DVD DUAL LAYER, DVD-R, DVD+R: € 0,41 ogni

4.7 Gb. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di capacità

superiore;

2

. . ,

, - .

Jf,--/lm?::YéiO

i) Supporti digitali non dedicati riscrivibili, idonei alla registrazione di fonogrammi e

videogrammi quali DVD RAM, DUAL LAYER, DVD-RW, DVD+RW: € 0,41 ogni 4,7

Gb. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di capacità

superiore;

j) Supporti digitali non dedicati, idonei alla registrazione di contenuti audio e video

quali Blu Ray: € 0,41 ogni 25 Gb. Il compenso è aumentato proporzionalmente per

i supporti di capacità superiore;

k) Supporti digitali non dedicati, idonei alla registrazione di contenuti audio e video

quali HD-DVD: € 0,25 ogni 15 Gb. I1 compenso è aumentato proporzionalmente per

supporti di capacità superiore;

l)Supporti digitali non dedicati riscrivibili, idonei alla registrazione di contenuti audio

e video quali Blu-Ray RW: € 0,41 ogni 25 Gb. I1 compenso è aumentato

proporzionalmente per i supporti di capacità superiore;

m)Supporti digitali non dedicati riscrivibili, idonei alla registrazione di contenuti

audio e video quali HD-DVD RW: € 0,25 ogni 15 Gb. Il compenso è aumentato

proporzionalmente per i supporti di capacità superiore;

n)Apparecchi idonei alla registrazione analogica o digitale, audio e video e

masterizzatori di supporti: 5% del prezzo indicato dal soggetto obbligato nella

documentazione fiscale; per i masterizzatori inseriti in apparecchi polifunzionali: 5%

del prezzo commerciale di un apparecchio avente caratteristiche equivalenti;

n bis) Apparecchi polifunzionali idonei alla registrazione analogica o digitale audio e

video con funzioni ulteriori rispetto a quella di registrazione: 5% del prezzo

commerciale di un apparecchio avente caratteristiche equivalenti a quelle della

componente interna destinata alla registrazione;

3

cf?<-/t::ntdto

/tei' i eni e/ �tPv�k; �/aU[vt2

o)Memorie trasferibili o removibili:

Compenso per Gigabyte Capacità

€ 0,00 da O fino a 32 Mb

€ 0,05 da>32 Mb fino a <5 Gb

€ 0,03 5 Gb e oltre

Nei tre anni di vigenza delle presenti disposizioni è fissato un compenso di copia

privata massimo applicabile per ciascuna unità di:

€ 3,00 per il primo e secondo anno;

€ 5,00 per il terzo anno;

p) Chiavette USB/USB Stick:

Compenso per Gigabyte Capacità

€ 0,00 da O fino a 256 Mb

€ 0,10 da>256 Mb fino a <4 Gb

€ 0,09 4 Gb e oltre

Nei tre anni di vigenza delle presenti disposizioni è fissato un compenso di copia

privata massimo applicabile per ciascuna unità di:

€ 7,00 per il primo e secondo anno;

€ 9,00 per il terzo anno,

4

1 1 400

q) Hard Disk esterno:

Compenso per Gigabyte Capacità

€ 0,02 fino a <400 Gb

€ 0,01 400 Gb e oltre

Nei tre anni di vigenza delle presenti disposizioni è fissato un compenso di copia

privata massimo applicabile per ciascuna unità di:

€ 12,00 per il primo e secondo anno;

€ 20,00 per il terzo anno;

r) Memoria o Hard Disk integrato in un apparecchio multimediale audio e video

portatile o altri dispositivi analoghi:

A partire dal secondo anno di vigenza delle presenti disposizioni:

€ 32,20 Gb e oltre

5

Compenso Per Categoria Capacità

€ 3,22 fmo a l Gb

€ 3,86 da > lGb fino a 5 Gb

€ 4,51 da >5 Gb fino a lO Gb

€ 5,15 da >10 Gb fino a 20 Gb

€ 6,44 da >20 Gb fino a 40 Gb

€ 9,66 da >40 Gb fino a 80 Gb

€ 12,88 da >80 Gb fino a 120 Gb

€ 16,10 da >120 Gb fino a 160 Gb

€ 22,54 da >160 Gb fino a 250 Gb

€ 28,98 >250 Gb e oltre

1 1 20

,Yf,-4'ni,�ao

e i !1leni e ,Y�/�vi/à ./aucv/i

Dopo il secondo anno di vigenza delle presenti disposizioni per le Memorie o Hard

Disk aventi capacità oltre i 500 Gb, il compenso di € 32,20 è incrementato di €

2,76 ogni 200 Ob ulteriori;

s) Memoria o Hard Disk integrato m un lettore portatile Mp3 e analoghi o altro

apparecchio Hi-Fi:

Compenso per categoria Capacità

€ 0,64 fino a 128 Mb

€ 2,21 da >128 Mb fino a 512 Mb

€ 3,22 da >512 Mb fmo a 1 Gb

€ 5,15 da >lGb fino a 5 Ob

€ 6,44 da >5 Gb fino a lO Ob

€ 7,73 da >lO Ob a 15 Gb

€ 9,66 >15 Gb e oltre

A partire dal secondo anno di vigenza delle presenti disposizioni:

€ 12,88 Gb e oltre

Dopo il secondo anno di vigenza delle presenti disposizioni per le Memorie o Hard

Disk aventi capacità oltre i 30 Gb, il compenso di € 12,88 è incrementato di € 2,76

ogni lO Gb ulteriori;

t) Hard Disk esterno multimediale con uscita audio/video per la riproduzione dei

contenuti su un apparecchio TV o Hi-Fi:

6

O, ''"'! . .,,', .

,

'I!;:

Jf 't{y?io

I 1 400

a i !geni e /ivtk; �//auat2 Compenso per Categoria Capacità

€ 4,51 fino a 80 Gb

€ 6,44 da >80 Gb fino a 120 Gb

€ 7,73 da >120 Gb fino a 160 Gb

€ 10,42 da >160 Gb fino a 250 Gb

€ 12,88 >250 Gb e oltre

A partire dal secondo anno di vigenza delle presenti disposizioni:

€ 14,81 Gb e oltre

Dopo il secondo anno di vigenza delle presenti disposizioni per gli Hard Disk aventi

capacità oltre i 500 Gb, il compenso di € 14,81 è incrementato di € 1,84 ogni 200 Gb

ulteriori;

u) Hard Disk esterno multimediale con entrata audio/video per la registrazione di

contenuti e uscite per la riproduzione dei contenuti su un apparecchio TV o HiFi:

7

Compenso per Categoria Capacità

€ 3,22 fino a 1 Gb

€ 3,86 da >1Gb fino a 5 Gb

€ 4,51 da >5 Gb fino a lO Gb

€ 5,15 da >10 Gb fino a 20 Gb

€ 6,44 da >20 Gb fino a 40 Ob

€ 9,66 da >40 Gb fino a 80 Gb

€ 12,88 da >80 Ob fino a 120 Ob

€ 16,lO da >120 Gb fino a 160 Gb

€ 22,54 da >160 Gb fino a 250 Gb

€ 28,98 >250 Ob e oltre

I 1 400

�._/It?'u{yao

/za ?". !ileni e· �/�vik� q;:v/?u ati A partire dal secondo anno di vigenza delle presenti disposizioni:

€ 32,20 400 Gb e oltre

Dopo il secondo anno di vlgenza delle presenti disposizioni per gli Hard

Disk aventi capacità oltre i 500 Gb, il compenso di € 32,20 è incrementato di € 2,76 ogni 200 Gb ulteriori;

v) Memoria o Hard Disk integrato in un videoregistratore, decoder di

qualsiasi tipo satellitare, terrestre o via cavo ed apparecchiature similari,

apparecchio TV:

Compenso per

categoria Capacità

€ 6,44 fino a 40 Gb € 9,66 da >40 Gb fino a 80 Gb € 12,88 da >80 Gb fino a 120 Gb € 16,10 da >120 Gb fino a 160 Gb € 22,54 da >160 Gb fino a 250 Gb € 28,98 >250 Gb e oltre

A partire dal secondo anno di vigenza delle presenti disposizioni:

€ 32,20 Gb e oltre

Dopo il secondo anno di vigenza delle presenti disposizioni per le memorie

o Hard Disk aventi capacità oltre i 500 Gb, il compenso di € 32,20 è incrementato di € 2,76 ogni 500 Gb ulteriori;

8

". .

1€16,10 1400

w) Memoria o Hard Disk integrato in dispositivo avente primaria funzione di

comunicazione e dotato di funzione di registrazione e riproduzione

multimediale audio o video: compenso fisso di euro 0,90 centesimi. x) Memoria o Hard Disk integrato in altri dispositivi non inclusi nelle

precedenti lettere con funzione di registrazione e riproduzione di contenuti

audio o video:

Compenso per

categoria Capacità

€0,64 fino a 256 Mb €0,97 da >256 Mb fino a 384 Mb €1,29 da >384 Mb fino a 512 Mb €1,61 da >512 Mb fino a 1 Gb €1,93 da >1 Gb fino a 5 Gb €2,25 da >5 Gb fino a lO Gb €2,58 da >10 Gb fino a 20 Gb €3,22 da >20 Gb fino a 40 Gb €4,83 da >40 Gb fino a 80 Gb €6,44 da >80 Gb fino a 120 Gb €8,05 da >120 Gb fino a 160 Gb €Il,27 da>160 Gb fino a 250 Gb €14,49 da >250 Gb fino a 400 Gb

A partire dal secondo anno di vigenza delle presenti disposizioni:

Gb e oltre

9

' "

. .

, ...

Dopo il secondo anno di vigenza delle presenti disposizioni per le Memorie o

Hard Disk aventi capacità oltre i 500 Gb, il compenso di € 16, lO è

incrementato di € 1,84 ogni 200 Gb ulteriori;

y) Computer:

contenente masterizzatore residente: compenso fisso di € 2,40. In tal caso

non si applica la lettera n) del presente comma;

privo di masterizzatore residente: compenso fisso di € 1,90.

Articolo 3 - (Esclusione di doppio prelievo per apparecchi con memoria fissa)

1. Per gli apparecchi monofunzionali o polifunzionali con memoria o hard disk

fissi è dovuto il solo compenso per copia privata commisurato alla capacità di

registrazione resa dalla memoria o hard disk fissi. La disposizione non si applica

qualora le predette memorie o hard disk siano espressamente esclusi dal

pagamento del compenso.

Articolo 4 - (Protocolli applicativi)

1. La Società Italiana degli Autori ed Editori (S.I.A.E.) promuove protocolli per una

più efficace applicazione delle presenti disposizioni, anche al fine di praticare

esenzioni oggettive o soggettive, come, a titolo esemplificativo, nei casi di uso

professionale di apparecchi o supporti ovvero per taluni apparati per videogiochi.

Detti protocolli applicativi sono adottati in accordo con i soggetti obbligati alla

corresponsione del compenso per copia privata o con loro associazioni di

categoria.

2. Sino all'adozione dei protocolli di cui al comma 1, restano in vigore gli accordi

previgenti alle presenti disposizioni.

lO

:g. l .

", :;,u(yao

Articolo 5 - (Tavolo di lavoro tecnico)

1. Al fine di tener conto, nella determinazione del compenso per la riproduzione

privata ad uso personale di fonogrammi e videogrammi, dell'incessante sviluppo

tecnologico, il Ministro per i beni e le attività culturali propone al Presidente del

Consiglio dei Ministri l'istituzione, presso la Presidenza del Consiglio, di un Tavolo

di lavoro tecnico al quale possono partecipare, oltre alle pubbliche

amministrazioni interessate, anche le associazioni di categoria maggiormente

rappresentative dei titolari dei diritti e dei produttori di apparecchi e supporti

nonché la SIAE - con il compito di monitorare le dinamiche reali del mercato dei

supporti e degli apparecchi interessati dal prelievo per copia privata e formulare

proposte ai fini dell'aggiornamento del decreto ministeriale di determinazione del

compenso di cui all'articolo 71-septies della legge 22 aprile 1941, n. 633.

Il